Festival di letteratura italiana “La Fonte”: 28.2 – 2.3.2025
Dal 2022, il festival LA FONTE trasforma ogni anno il Teatro Odeon in un vivace palcoscenico dedicato alla letteratura italiana. Un intero fine settimana ricco di eventi bilingue offre l'opportunità di incontrare autori e autrici italiani contemporanei. LA FONTE è un punto di riferimento per lo scambio culturale e letterario, ...
Olga Campofreda a Vienna – Festival “La Fonte”
Venerdì 28 Febbraio, alle 18.00 al Teatro Odeon - Apertura del Festival
Olga Campofreda
In dialogo con Nicola LocatelliLetture in tedesco: Olaf OstenInterprete: Ilse Kratochvil
Dettagli e prenotazione
Ragazze perbene (NN Editore)
Nelle città di provincia le ragazze perbene si assomigliano tutte. Per sottrarsi a un futuro già raccontato, Clara si trasferisce a Londra, ...
Igiaba Scego a Vienna, Festival “La Fonte”
Venerdì 28 Febbraio, alle 20:30 al Teatro Odeon
Igiaba Scego
In dialogo con Federica TirròLetture in tedesco: Lorena PircherInterprete: Lorena PircherFoto: Simona Filippini
In collaborazione con Comites Austria
Dettagli e prenotazione
Cassandra a Mogadiscio (Bompiani Editore)
A Roma, il 31 dicembre 1990, una sedicenne si prepara per la sua prima festa di Capodanno: indossa un maglione ...
Rosella Postorino a Vienna, Festival “La Fonte”
Sabato 1 Marzo alle 15:00 al Teatro Odeon
Rosella Postorino
In dialogo con Tania SpagnoliInterprete: Ilse KratochvilFoto: Daniela Zedda
Dettagli e prenotazione
Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli)
Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da troppi giorni non viene, e lui non sa più nemmeno se ...
Simonetta Agnello Hornby a Vienna, Festival “La Fonte”
Sabato 1 Marzo alle 19:00 al Teatro Odeon
Simonetta Agnello Hornby
In dialogo con Piero RocchiInterprete: Lorena PircherLetture in tedesco: Lorena PircherFoto: Geraint-Lewis-eyevine-contrasto
Dettagli e prenotazione
Era un bravo ragazzo (Mondadori)
Questa è la storia di due amici, di due madri, di due mogli. Siamo fra Sciacca e Pertuso Piccione, nella Sicilia occidentale. Giovanni e ...
Nello Cristianini a Vienna, Festival “La Fonte”
Domenica 2 Marzo alle 11:00 al Teatro Odeon
Nello Cristianini
Introduzione: Amedeo StaianoInterprete: Ilse Kratochvil
Dettagli e prenotazione
Machina sapiens. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza (Il Mulino)
Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un ...
Erika de Pieri a Vienna, Festival “La Fonte”
Domenica 2 Marzo alle 14:00 al Teatro Odeon
Erika de Pieri
Evento per bambini/e, età consigliata 4+, solo in italianoEntrata libera
In cooperazione con Büchereien Wien
Introduzione di Anna Bellé, direttrice della biblioteca civica Bücherei Billrothstrasse
Dettagli e prenotazione
In un piccolo spettacolo teatrale, Erika de Pieri ci guida nel suo mondo, svelandoci da dove nascono ...
Licia Troisi a Vienna, Festival “La Fonte”
Domenica 2 Marzo alle 16:00 al Teatro Odeon
Licia Troisi
In dialogo con Alfredo ZucchiInterprete: Lorena PircherFoto: Tiziano Toma
Dettagli e prenotazione
Astrofisica per ansiosi (Rizzoli)
La fine del mondo è parte del nostro immaginario dall’alba dei tempi e, nei secoli, sono molte le volte in cui qualcuno l’ha predetta: come dimenticare i timori sull’anno ...
Gian Marco Griffi a Vienna, Festival “La Fonte”
Domenica 2 Marzo alle 18:00 al Teatro Odeon
Gian Marco Griffi
In dialogo con Florian BaranyiInterprete: Lorena PircherLetture in tedesco: Dirk Stermann
In Collaborazione con Literaturhaus Wien
Dettagli e prenotazione
Le ferrovie del Messico (Laurana editore)
Se cercate dell’avventura, in questo romanzo ne troverete a bizzeffe. Se cercate della letteratura, con questo romanzo ne farete una ...
Giancarlo De Cataldo a Vienna, Festival “La Fonte”
Domenica 2 Marzo alle 20:00 al Teatro Odeon
Giancarlo De Cataldo
In dialogo con Bruno CiccaglioneInterprete: Ilse KratochvilLetture in tedesco: Ernst KanitzFoto: Tiziana Pomes
Dettagli e prenotazione
Nero come il cuore (Einaudi)
Il contrasto tra i quartieri romani del lusso e quelli della miseria (come il contrasto tra Palazzo e Strada in Romanzo criminale) è ...